Avis Regionale Emilia-Romagna: Campagna antinfluenzale 2023

La regione Emilia-Romagna parte oggi, 16 ottobre, con la distribuzione dei vaccini contro l’influenza invernale, che si presenta ogni anno generalmente tra il mese di gennaio e la fine di febbraio.

Come ogni anno, i donatori di sangue e plasma rientrano nella categoria di cittadini che hanno diritto alla vaccinazione gratuita.

Leggi il comunicato dell’ Avis Regionale Emilia-Romagna

Campagna vaccinale antinfluenzale 2022: Prenotazione on line negli Hub vaccinali dell’Ausl

È tempo di influenza, è ora del vaccino!
Al via anche quest’anno la campagna vaccinale antinfluenzale. Come sempre, i donatori di sangue potranno accedere gratuitamente al servizio.
Per fare richiesta è sufficiente collegarsi al seguente portale:

Portale per la vaccinazione antinfluenzale

Una volta inserito il vostro indirizzo mail, vi verrà inviato un link (l’invio non è immediato, occorreranno ca20 min.) al quale collegarvi ed inserire i vostri dati personali.
Sarete quindi ricontattati direttamente da AUSL per fissare un appuntamento.
N.B. – Nel campo “CATEGORIE DI APPARTENENZA” dovrete selezionare la voce “DONATORI DI SANGUE”.

AVISLab, l’app di Avis Provinciale Parma al servizio del donatore

La App “AVISLab” è un progetto di Avis Provinciale Parma, una soluzione digitale creata nell’aprile 2020 per semplificare il servizio di consegna esami e per rispondere alle esigenze dettate dall’emergenza sanitaria che prevedono di evitare il più possibile gli spostamenti da casa e i contatti tra le persone.

Campagna vaccinale 2021 contro l’influenza stagionale

Da novembre è disponibile gratuitamente il vaccino antinfluenzale per i donatori

Prenota la vaccinazione tramite un semplice link
Prenota la vaccinazione

Quello che dovrai fare è:

1. inserisci i tuoi dati ed una mail valida
2. compila il form ufficiale
3. verrai contattato al più presto per fissare un appuntamento

Avis Provinciale Parma: Test sierologico per i donatori di sangue e plasma in Emilia-Romagna

Studio Epidemiologico Regionale per valutare la sieroprevalenza dell’infezione da SARS-COV-2 nella popolazione di donatori di sangue e di emocomponenti in Emilia Romagna.

Il donatore di sangue, emocomponenti o plasma, in occasione della donazione o degli esami di controllo potrà su base volontaria, richiedere in concomitanza alla donazione di fare il test sierologico. Il servizio è a disposizione fino a fine 2020 e quindi anche chi ha appena donato potrà, se vorrà, accedere allo screening con la prossima donazione.

Consulta il Sito di Avis Provinciale

Avis Provinciale Parma: Indicazioni per la donazione di sangue o plasma

Campagna vaccinale 2020 contro l’influenza stagionale – Vaccino antinfluenzale gratuito per i donatori

Dal 12 ottobre è partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale.
Il rispetto delle misure dettate dalla necessità di prevenire la diffusione del coronavirus e il divieto di assembramento, in particolare in locali chiusi, richiedono che la somministrazione del vaccino antinfluenzale sia organizzata secondo appuntamenti e non in libero accesso

Il Vaccino antinfluenzale è gratuito per i donatori

Avis Provinciale Parma: regolare apertura del Centro Prelievi AVIS a S.Pancrazio

AVIS Provinciale Parma comunica che il Centro Prelievi AVIS a S.Pancrazio sarà regolarmente aperto tutti i giorni della settimana, così come sarà garantita la regolare attività di raccolta in provincia, salvo diversa comunicazione.
Se state bene, se non siete stati in zone a rischio di contagio e se è passato il periodo di tempo necessario dall’ ultima donazione presentatevi regolarmente presso i nostri punti di raccolta per donare sangue e plasma.

Avis Nazionale: Regole per comportamenti corretti e utili a contenere la diffusione del Coronavirus

Regole che AVIS Nazionale ha realizzato, attraverso alcune emoticon, per coinvolgere la collettività a mantenere quei comportamenti corretti e utili a contenere la diffusione del Coronavirus.

Avis San Leonardo: incontri di educazione alla salute – dicembre 2019 – febbraio 2020

Avis San Leonardo invita agli “Incontri di educazione alla salute”

Avis San Leonardo: Alberi in città – 13 aprile 2019

Scarica il programma alberi in città

Utilizzando questo sito web, acconsenti ad utilizzare i cookie. Leggi Info Cookie... | Accetto