Le associazioni Vecchia Vico e Avis San Pancrazio propongono domenica 25 marzo la Commedia dialettale
“DO’ RIDUDI IN DIALETT PRAMZAN”
Gazzetta di Parma 23.3.2018 San Pancrazio. Famija Pramzana protagonista domenica alle 16
Le associazioni Vecchia Vico e Avis San Pancrazio propongono domenica 25 marzo la Commedia dialettale
“DO’ RIDUDI IN DIALETT PRAMZAN”
Gazzetta di Parma 23.3.2018 San Pancrazio. Famija Pramzana protagonista domenica alle 16
Domenica 5 novembre alle 15.30 presso il Teatro Evasio Colli, il Gruppo Avis Crocetta e Ospedalieri in memoria di Romano Giordani organizza la commedia dialettale “Argent Viv” della compagnia “Famija Pramzana”.
Il Comune di Parma, dopo il successo delle precedenti edizioni, per il quinto anno consecutivo è pronto a ospitare la Festa Europea della Musica, la fortunata iniziativa nata in Francia nel 1982.
Mercoledì 21 giugno in piazza Ghiaia, a partire dalle 16, l’Avis Comunale Parma in collaborazione con l’Avis Ghiaia sarà presente con propri volontari e stand informativo per promulgare il dono del sangue.
Aspettiamo tutti per trascorrere una serata in compagnia della musica dei gruppi: Le Mine – Whiteside – Fuoricasta e Ragazzi del Secolo Scorso.
“Che cosa puoi fare? Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”.
Questo l’invito scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2017 che, come sempre, si celebrerà il 14 giugno prossimo.
E in questa occasione Avis e Adas vi invitano alla proiezione gratuita del film “Quello che so di lei” alle ore 21 al Cinema Astra.
L’evento sarà anche un’occasione per conoscerci e sapere qualcosa di più sulla donazione volontaria e sarà anche un modo per celebrare e ringraziare le persone che donano il sangue regolarmente e incoraggiare i giovani a compiere, a loro volta, questo gesto.
Vi aspettiamo!
50° Anniversario di fondazione del Gruppo Crocetta e Ospedalieri
Commedia 4 marzo 2017
Manifestazione Domenica 12 marzo 2017
Sfida in note e aneddoti tra le due Band Rock per eccellenza.
Sabato 25 febbraio ore 20.30
Auditorium Arturo Toscanini – via Cuneo 3 Parma
Come ogni anno siamo giunti all’appuntamento con la commedia dialettale!!
Da alcuni anni AVIS Parma Cortile San Martino in occasione del “patrono” San Martino organizza e propone alla cittadinanza spettacoli a scopo di sensibilizzazione verso la donazione di sangue ed emoderivati.
Lo spettacolo di quest’anno è organizzato in collaborazione con l’Associazione Augusto per la vita, che finanzia borse di studio per la Ricerca Oncologica.
Lo spettacolo vuole essere un viaggio con Augusto Daolio (noto e indimenticato cantante dei Nomadi) attraverso le canzoni e i ricordi.
Sul palco Rosanna Fantuzzi (letture e racconti) e Vittorio Bonetti (voce, piano).
Il biglietto d’ingresso in prevendita (Bar Joacko’s di via Paradigna-Parma) ha un costo di 8€, per i ragazzi dai 5 ai 12 anni 5€.
I biglietti sono già disponibili al punto prevendita, la sera stessa se i biglietti non saranno esauriti saranno venduti a 10€.
L’intero incasso netto dalle spese sara’ devoluto alle associazioni organizzatrici.